L'industria delle sedie a rotelle motorizzate da ieri a domani
Per molti, la sedia a rotelle è un elemento essenziale della vita quotidiana. Senza di essa, perdono indipendenza, stabilità e la possibilità di muoversi nella comunità.
Il settore delle sedie a rotelle svolge da tempo un ruolo significativo nell'aiutare le persone, ma se ne parla ancora poco sui media tradizionali. Il settore delle sedie a rotelle elettroniche sta crescendo a un ritmo sorprendente; si prevede che raggiungerà i 3,1 miliardi di dollari nel 2022.
L'industria delle sedie a rotelle elettriche di oggi
Le sedie a rotelle elettriche sono, essenzialmente, versioni motorizzate di quelle manuali. Hanno notevolmente migliorato l'indipendenza di molte persone con disabilità, offrendo la possibilità di percorrere lunghe distanze e molto altro ancora.
Le carrozzine elettriche sono in continua evoluzione e hanno fatto molta strada dalla loro prima apparizione. I progressi tecnologici hanno portato a diverse posizioni delle ruote, come le carrozzine elettriche a trazione posteriore e centrale, per una migliore stabilità sui terreni esterni.
Allo stesso modo, le prime sedie a rotelle elettriche erano ingombranti, lente e difficili da manovrare. Inoltre, presentavano difficoltà dovute alle salite, che rendevano difficoltoso il trasporto pubblico.
Tuttavia, ora si sono evoluti e sono diventati completamente integrati, fluidi, potenti e ricchi di opzioni per un maggiore comfort. Offrono l'indipendenza tanto necessaria alle persone con disabilità gravi e a chi necessita di assistenza durante i viaggi all'aperto.
Una risposta agli infortuni causati dall'uso manuale della sedia
In passato, oltre il 70% degli utenti di sedie a rotelle manuali ha subito infortuni. Questo è dovuto, in genere, al fatto che le sedie a rotelle manuali sfruttano i muscoli della parte anteriore delle spalle e del torace. Se usate la vostra sedia a rotelle manuale tutti i giorni, questi muscoli, col tempo, saranno sovraccaricati e subiranno uno sforzo eccessivo.
Spesso, anche chi è su una sedia a rotelle che richiede uno sforzo manuale soffre di incastri alle dita.
Le sedie a rotelle elettriche hanno contribuito a superare tutti questi problemi, con l'aggiunta di tecnologie che hanno migliorato la qualità della vita. Ad esempio, le funzionalità personalizzabili delle sedie a rotelle elettriche consentono una postura migliore.
Gli utenti affetti da distrofia muscolare, paralisi cerebrale e qualsiasi lesione del midollo spinale troveranno probabilmente il posizionamento assistito dalla gravità delle sedie a rotelle elettriche pressoché inestimabile. Allo stesso modo, le nuove tecnologie consentono ai pazienti di gestire patologie cardiache e altre patologie, come l'edema, grazie ai poggiagambe rialzati che sollevano le gambe sopra il livello del cuore.
Allo stesso tempo, le sedie a rotelle elettriche pieghevoli si sono rivelate un'ottima soluzione per molti, consentendo agli utenti di risparmiare spazio e di viaggiare meglio sui mezzi pubblici.
Data di pubblicazione: 18-04-2022