I 3 componenti principali da considerare quando si sceglie una sedia a rotelle elettrica

I 3 componenti principali da considerare quando si sceglie una sedia a rotelle elettrica

Come scegliere correttamente uno scooter elettrico adatto agli anziani. Ma quando si inizia a scegliere, non si sa proprio da dove cominciare. Non preoccupatevi, oggi Ningbo Bachen vi svelerà i 3 piccoli segreti per acquistare unosedia a rotelle elettricae lo stesso vale per gli altri scooter elettrici.

Il livello economico è migliorato e quando si sceglie una sedia a rotelle elettrica non ci si preoccupa più tanto del prezzo, ma piuttosto dell'esperienza, ovvero di quanto sia sicura, comoda e pratica una sedia a rotelle elettrica, come diciamo spesso.

wps_doc_3

Per me la sicurezza è fondamentale. La sicurezza è garantita dai seguenti componenti chiave. Innanzitutto, la scelta del controller. Il controller controlla la direzione della sedia a rotelle e, insieme alle ruote universali anteriori, consente una rotazione di 360° e una guida flessibile. Un buon controller consente movimenti estremamente precisi. Una volta, sono andato a comprare una sedia a rotelle per tutta la famiglia. Non c'era un accesso senza barriere alla porta, ma ho semplicemente posizionato una piastra di ferro, che visivamente aveva più o meno la stessa larghezza della sedia a rotelle elettrica, con solo uno o due centimetri in più a sinistra e a destra, e finalmente sono riuscito a salire. (Si prega di non imitare movimenti pericolosi). In confronto, i controller nazionali sono leggermente inferiori a quelli importati. I principali controller importati attualmente riconosciuti nel settore sono PG dal Regno Unito e Dynamic dalla Nuova Zelanda. Nella scelta del controller, cercate di scegliere un controller importato, che sia sensibile nel funzionamento, altamente preciso e con buone prestazioni di sicurezza.

In secondo luogo, il sistema frenante della sedia a rotelle elettrica.

Scegliete sempre freni elettronici intelligenti, non esistono sostituti, soprattutto per le sedie a rotelle elettriche o gli scooter elettrici per anziani, che non reagiscono con la stessa rapidità dei più giovani.

wps_doc_4

I freni elettronici intelligenti, in parole povere, significano che i freni vengono azionati quando l'alimentazione è interrotta, in modo che anche in salita sia possibile frenare in modo costante senza scivolare. Alcune sedie a rotelle elettriche, che non utilizzano il freno elettronico intelligente, non hanno problemi a camminare su strade pianeggianti, ma sono soggette a pericoli in salita.

Ancora una volta, la sedia a rotelle elettrica è dotata di un motore.

Il motore, in quanto propulsore della sedia a rotelle elettrica, è uno dei componenti principali. Le sue prestazioni sono direttamente correlate alla sicurezza di guida della sedia a rotelle elettrica. Un motore con buone prestazioni ha un'ottima capacità di salita e un basso tasso di guasti. Immaginate se il motore si rompesse durante la guida e si fermasse in mezzo alla strada: non sarebbe solo imbarazzante, ma anche pericoloso. Attualmente, la maggior parte delle sedie a rotelle elettriche di buona qualità sul mercato è dotata di motori cinesi e taiwanesi Shuo Yang.

Infine, parliamo della portabilità delle sedie a rotelle elettriche

Requisiti per la portabilità: pieghevole e leggera, la batteria deve essere al litio, più leggera e durevole. È importante che la qualità della batteria sia stabile, poiché le sedie a rotelle elettriche non solo devono funzionare con le condizioni meteorologiche quotidiane, ma anche occasionalmente sotto il sole cocente o sotto la pioggia, e se la qualità della batteria non è all'altezza, rappresenterà una minaccia per la vita e la sicurezza degli anziani.

wps_doc_5

Le sedie a rotelle elettriche possono essere ripiegate e riposte nel bagagliaio di un'auto o, in alcuni casi, persino portate in aereo, così da non dover affrontare nemmeno i viaggi più lunghi.

Oltre ai "punti di conoscenza" sopra menzionati, quando si acquista una sedia a rotelle elettrica, è anche importante considerare le condizioni fisiche e il raggio di movimento dell'utente della sedia a rotelle e scegliere la più adatta esedia a rotelle elettrica convenienteAllo stesso tempo, è meglio scegliere un marchio noto in modo che anche il servizio post-vendita sia garantito.

1: senza manutenzione e meno preoccupazioni, evitando guasti dovuti a mancanza d'aria

L'acquisto di uno pneumatico è un'operazione che si esegue da un momento all'altro, mentre la manutenzione di uno pneumatico è un'attività che si svolge dal momento in cui viene montato sul veicolo fino alla sua rottamazione. L'onere della "manutenzione" degli pneumatici tradizionali sarà risolto con pneumatici senza camera d'aria. A differenza degli pneumatici per sedie a rotelle, la struttura non gonfiabile degli pneumatici per sedie a rotelle non gonfiabili elimina la necessità di gonfiaggio e fa risparmiare tempo e denaro. D'altra parte, comeutenti di sedia a rotellehanno una mobilità limitata e sono più indifesi in caso di tali guasti, la scelta di pneumatici per sedie a rotelle non pneumatici evita direttamente i guasti più imbarazzanti causati da forature e perdite negli pneumatici, rendendoutenti di sedia a rotellesentirsi più a proprio agio quando si viaggia.

wps_doc_1

2: nessuna gomma a terra è più sicura, migliora la sicurezza di viaggio

Quando si parla di incidenti con pneumatici, quello più discusso è la foratura. Quando uno pneumatico scoppia, l'aria nella camera d'aria si sgonfia bruscamente e il flusso d'aria istantaneo non solo crea un'esplosione di impatto generale, ma fa anche perdere l'equilibrio allo pneumatico a causa della perdita di pressione dell'aria necessaria per sostenere il veicolo. Sostituire gli pneumatici con pneumatici non pneumatici è senza dubbio una soluzione diretta a questo potenziale rischio, poiché gli pneumatici non pneumatici non richiedono gonfiaggio e sono naturalmente più sicuri dagli scoppi.

wps_doc_2

3: La scelta degli pneumatici non pneumatici

Dopo aver suddiviso gli pneumatici per sedie a rotelle in pneumatici e non pneumatici, anche gli pneumatici non pneumatici per sedie a rotelle presentano diverse strutture, come quella piena e quella a nido d'ape.

Gli pneumatici pieni per sedie a rotelle sono più pesanti e richiedono più lavoro per le carrozzine a spinta e più difficoltà per le carrozzine elettriche, a parità di materiale. La struttura a nido d'ape, invece, riduce il peso dello pneumatico e ne aumenta il comfort grazie alla presenza di diversi fori a nido d'ape nella carcassa.

Lo pneumatico per sedia a rotelle, ad esempio, non è realizzato solo con la vantaggiosa struttura a nido d'ape, ma anche con il materiale TPE, ecologico e leggero. Presenta alcuni vantaggi rispetto alla gomma, pesante, irregolare e soggetta a brina, e al PU, meno resistente alla corrosione e soggetto a idrolisi. Lo pneumatico per sedia a rotelle è una scelta migliore per gli utenti di sedie a rotelle, poiché combina vantaggi sia materiali che strutturali.


Data di pubblicazione: 01-11-2022